I migliori ristoranti di pesce a reggio calabria: una guida ai luoghi nascosti

Reggio Calabria, perla dello Stretto, vanta una tradizione culinaria marinara millenaria. Questo articolo vi guida alla scoperta di ristoranti unici, veri tesori nascosti, dove assaporare il gusto autentico del pesce freschissimo, lontano dai soliti itinerari turistici. Preparatevi a un'esperienza culinaria indimenticabile, fatta di sapori genuini e tradizioni locali.

Abbiamo selezionato con cura questi ristoranti, privilegiando la freschezza del pescato (spesso proveniente da pesca locale giornaliera), l'autenticità delle ricette e un eccellente rapporto qualità-prezzo. La maggior parte di questi locali offre posti limitati, quindi la prenotazione è fortemente consigliata.

Trattoria "la spigolatrice" - ristorante di pesce reggio calabria

Situata nel pittoresco quartiere marinaro di Pellaro (indirizzo omesso per preservare la privacy del locale), La Spigolatrice è un'autentica istituzione. Tramandata di generazione in generazione, offre una cucina tradizionale calabrese, semplice ma raffinata, con una predilezione per il pesce appena pescato. La trattoria offre circa 30 coperti.

Specialità

  • Grigliata di pesce misto del giorno (spesso con 5-7 tipi di pesce a seconda del pescato): Costo medio €25.
  • Spaghetti alle vongole veraci (preparati con vongole raccolte localmente): Costo medio €18.
  • Stoccafisso alla calabrese (ricetta tradizionale preparata con stoccafisso norvegese essiccato): Costo medio €20.

Esperienza

Atmosfera familiare e accogliente, servizio attento e cortese. Prezzi medi, circa €35 a persona.

Foto di La Spigolatrice a Reggio Calabria

Ristorante "il pescatore" - pesce fresco reggio calabria

Affacciato sul suggestivo lungomare di Reggio Calabria, vicino al .... (zona indicativa), Il Pescatore offre una vista mozzafiato sullo Stretto. La sua specialità è il pesce freschissimo, acquistato direttamente dai pescatori locali. Ospita circa 60 persone.

Specialità

  • Grigliata di pesce spada e tonno (pesce spada e tonno cucinati alla brace): Costo medio €30.
  • Zuppa di pesce (ricca e saporita, con almeno 7 varietà di pesce): Costo medio €28.
  • Antipasto di crudi di mare (con pesce di giornata e molluschi selezionati): Costo medio €25.

Esperienza

Ambiente elegante e raffinato, servizio impeccabile. Prezzi medio-alti, circa €50 a persona.

Foto di Il Pescatore a Reggio Calabria

Osteria "da nonna emilia" - cucina tradizionale reggio calabria

Nascosta in una caratteristica viuzza del centro storico di Reggio Calabria, Da Nonna Emilia è un locale accogliente e familiare, una vera istituzione. L'atmosfera è quella di una tipica trattoria calabrese, con un tocco di autenticità e semplicità. Circa 40 posti a sedere.

Specialità

  • Pasta 'ncasciata al pesce spada (piatto tradizionale a base di pasta, pesce spada e patate): Costo medio €15.
  • Frittura di paranza (con un'ampia varietà di pesci di piccola taglia): Costo medio €18.
  • Insalata di polpo (semplice ma saporita, con polpo pescato localmente): Costo medio €12.

Esperienza

Atmosfera rustica e familiare, servizio informale e prezzi economici, circa €30 a persona.

Foto di Da Nonna Emilia a Reggio Calabria

Consigli per la ricerca autonoma di ristoranti di pesce a reggio calabria

Per chi desidera scoprire altre perle nascoste, consigliamo di visitare i mercati ittici locali al mattino presto, per osservare la varietà e la freschezza del pescato. Chiedete consigli agli abitanti del luogo, agli albergatori o ai tassisti, che spesso conoscono i migliori ristoranti meno conosciuti dai turisti.

Esplorate i quartieri più tradizionali e meno turistici della città, lontano dal lungomare principale. Per assicurarsi della freschezza del pesce, chiedete informazioni sulla provenienza e sul metodo di pesca. Un buon indicatore è la conoscenza specifica del pescatore da parte del ristoratore. Guardate anche le recensioni online, ma tenete presente che potrebbero non rappresentare la situazione attuale.

Non dimenticate di assaggiare i vini locali, un'ottima scelta per complementare un pasto a base di pesce fresco. Reggio Calabria offre una grande varietà di vini rossi e bianchi, perfetti per accompagnare i piatti a base di pesce.