Gastronomia

Pesce spada alla griglia: il piatto simbolo della costa calabrese

Imaginez-vous sur une terrasse en Calabre, face à la mer scintillante. L’air embaume les herbes aromatiques et une douce fumée s’élève d’un grill où cuit lentement un *pesce spada alla griglia*. *”U pesci spada, è u rè du mari!”*, entend-on…

Per saperne di più

Patate e peperoni: simplicità che conquista il palato – storia, varianti e segreti di un classico italiano

C’è un profumo che mi riporta sempre alla mia infanzia, alle domeniche trascorse nella casa della nonna. Un profumo semplice, fatto di ingredienti umili, ma capace di riempire il cuore di gioia: patate e peperoni. Chi non conosce questa specialità,…

Per saperne di più

Ristoranti nascosti: dove gustare piatti autentici a reggio calabria?

Era una sera d’estate, l’aria profumava di gelsomino e salsedine. Perso tra i vicoli di un piccolo borgo a pochi chilometri da Reggio Calabria, ho scoperto un ristorante defilato, lontano dalle luci della ribalta. Non c’era un’insegna luminosa, solo una…

Per saperne di più

Cucina reggina: piatti che riflettono la cultura locale

Immagina di passeggiare per le strade assolate di Reggio Calabria, dove l’aria profuma intensamente di bergamotto e la brezza marina accarezza il viso. In ogni angolo, un profumo invitante ti guida verso le trattorie e i ristoranti, veri e propri…

Per saperne di più

Caciocavallo silano DOP: il formaggio che conquista i palati

Immagina un tramonto infuocato sulle colline della Sila, un profumo intenso di bosco nell’aria e una texture vellutata che si scioglie delicatamente sulla lingua. Questa è la promessa del Caciocavallo Silano DOP. Un formaggio dalle note rustiche e dalla storia…

Per saperne di più

Delizie di reggio calabria: un viaggio gastronomico tradizionale

Reggio Calabria, gioiello della costa calabra, è una città dove il sole bacia le onde dello Stretto di Messina, creando un’atmosfera magica e suggestiva. Questa terra, ricca di storia e tradizioni millenarie, offre un’esperienza culinaria unica, un vero e proprio…

Per saperne di più

Olio extravergine d’oliva calabrese: come riconoscere la qualità superiore

L’olio extravergine d’oliva è un tesoro della Calabria, una regione baciata dal sole e accarezzata dal Mar Mediterraneo. Immagina un rituale ancestrale dove famiglie si riuniscono ogni autunno per raccogliere le olive, perpetuando un sapere tramandato di generazione in generazione….

Per saperne di più

Fileja al sugo: la ricetta tradizionale calabrese da provare assolutamente

Le Fileja al sugo rappresentano un piatto iconico della cucina calabrese, un’esperienza culinaria che unisce la semplicità degli ingredienti alla ricchezza del sapore. Immaginate il profumo intenso del sugo di pomodoro fresco, la consistenza ruvida e gustosa delle fileja fatte…

Per saperne di più

Caffè storici d’italia: Un’Esperienza sensoriale tradizionale

Il profumo inebriante del caffè appena macinato, il crepitio delle tazzine di porcellana, il chiacchiericcio dei clienti: un caffè storico non è solo un luogo dove bere un caffè, ma un’esperienza sensoriale completa, un viaggio nel tempo che ci riporta…

Per saperne di più

Salsiccia di maiale nero: un prodotto tipico da non perdere mai!

Il profumo intenso di spezie, il sapore ricco e leggermente dolce della carne, avvolto da un delicato strato di grasso: la salsiccia di maiale nero è un’esperienza sensoriale unica. Immaginate una tavola imbandita, amici riuniti, e al centro, un piatto…

Per saperne di più
Pagina successiva »