La costa di Reggio Calabria è un tesoro di bellezza naturale, un susseguirsi di spiagge mozzafiato, calette nascoste e paesaggi marini che lasciano senza fiato. Da ampie spiagge sabbiose perfette per famiglie a calette rocciose ideali per lo snorkeling, questa regione offre un'esperienza indimenticabile per ogni tipo di viaggiatore. Questa guida completa ti aiuterà a scoprire le migliori spiagge di Reggio Calabria e pianificare attività oltre il semplice relax al sole, immergendoti nella cultura e nella gastronomia locale.
Spiagge imperdibili di reggio calabria
La costa reggina offre una varietà di spiagge adatte a tutti i gusti. Ecco alcune delle gemme nascoste e le spiagge più famose da esplorare:
Spiaggia di lazzaro (scilla): un paradiso per le famiglie
Situata nella suggestiva cittadina di Scilla, la spiaggia di Lazzaro è rinomata per le sue acque cristalline e poco profonde, rendendola perfetta per le famiglie con bambini. La sabbia fine e bianca, la vicinanza al maestoso Castello Ruffo e il fascino del borgo marinaro contribuiscono a creare un'atmosfera magica. È facilmente raggiungibile a piedi dal centro di Scilla, ed è dotata di numerosi stabilimenti balneari che offrono servizi completi, tra cui noleggio ombrelloni e lettini, bar e ristoranti.
Spiaggia di caminiti (capo vaticano): sabbia bianca e panorama mozzafiato
A Capo Vaticano, la spiaggia di Caminiti è un vero gioiello. La sabbia bianchissima e finissima, il mare turchese e limpido e il panorama mozzafiato sulle Isole Eolie la rendono un luogo ideale per il relax e la fotografia. Raggiungibile in auto, dispone di parcheggi nelle vicinanze, ma è consigliabile arrivare presto, soprattutto durante l'alta stagione (da giugno ad agosto) per trovare posto. La spiaggia è attrezzata con diversi stabilimenti balneari che offrono servizi di ristorazione e noleggio di attrezzature balneari.
Calette di favazzina: Un'Oasi di pace e natura
Per chi ama la natura incontaminata e le atmosfere selvagge, le calette di Favazzina sono una meta imperdibile. Queste piccole baie nascoste tra gli scogli sono raggiungibili via mare o attraverso un sentiero panoramico, offrendo un'esperienza di pace e tranquillità. Le acque cristalline sono perfette per lo snorkeling, con la possibilità di avvistare una grande varietà di specie marine. La mancanza di servizi la rende un luogo ideale per chi cerca un contatto diretto con la natura. Ricorda di portare con te acqua e tutto ciò che ti serve.
Spiaggia di pietra grande (condofuri): un gioiello nascosto
Meno nota rispetto alle altre, la spiaggia di Pietra Grande, situata nel comune di Condofuri, offre un'esperienza unica. Caratterizzata da una sabbia scura di origine vulcanica e da un mare cristallino, è un vero gioiello selvaggio. La spiaggia è raggiungibile in auto e offre un'atmosfera tranquilla lontano dalla folla. Ideale per chi cerca relax e un contatto con la natura incontaminata. I servizi sono limitati, quindi è consigliabile portare con sé acqua e cibo.
Attività oltre il mare: esplora reggio calabria
Reggio Calabria offre un'ampia gamma di attività oltre al semplice relax sulla spiaggia. Ecco alcune idee per arricchire la tua vacanza:
Attività acquatiche: immergiti nel blu
- Snorkeling e Immersioni: Le acque cristalline della costa reggina nascondono relitti e siti di immersione di straordinaria bellezza. Diversi centri diving offrono corsi e immersioni guidate per tutti i livelli di esperienza, permettendo di esplorare le meraviglie sottomarine. Ci sono circa 10 centri diving lungo la costa.
- Kayak e Stand-Up Paddleboarding (SUP): Esplora la costa da una prospettiva unica noleggiando un kayak o una tavola SUP. Raggiungi calette nascoste e scopri panorami mozzafiato. Numerosi punti noleggio sono disponibili lungo la costa, con un costo medio di 15€ all'ora.
- Escursioni in Barca: Ammira la costa da un punto di vista privilegiato con un'escursione in barca. Alcuni tour includono anche visite alle Isole Eolie, offrendo un'esperienza completa che unisce mare, storia e bellezza paesaggistica. I tour in barca partono da diversi punti della costa, con prezzi che variano a seconda della durata e della destinazione. In media, un tour di mezza giornata costa circa 50€ a persona.
Attività sulla terraferma: alla scoperta del territorio
- Escursioni a Piedi e in Bicicletta: Numerosi sentieri panoramici costeggiano la costa, offrendo opportunità di trekking e mountain bike. I percorsi variano per difficoltà e durata, con opzioni adatte a tutti i livelli di preparazione fisica. Alcuni sentieri offrono viste mozzafiato sulla costa, altri si snodano tra uliveti e vigneti.
- Visita di Siti Archeologici e Storici: Reggio Calabria è ricca di storia. Visita il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, ammira il Castello Aragonese di Reggio Calabria o esplora i resti di antiche città greche. Il Museo Archeologico Nazionale ospita i famosi Bronzi di Riace, reperti di straordinario valore storico e artistico.
- Degustazione di Prodotti Tipici: Assapora i sapori autentici della cucina calabrese. Dalle specialità a base di pesce fresco ai prodotti tipici dell'entroterra, come il vino e l'olio d'oliva, ogni boccone sarà un viaggio per il palato. La cucina calabrese è famosa per la sua semplicità e genuinità degli ingredienti.
Attività serali: tramonti e eventi
- Aperitivo al Tramonto: Goditi un aperitivo con vista mare, ammirando i colori spettacolari del tramonto sulla costa. Numerosi locali offrono questa esperienza unica, con una vasta scelta di drink e stuzzichini.
- Eventi e Spettacoli: Durante l'estate, numerosi eventi culturali e spettacoli animano le località costiere, offrendo intrattenimento di qualità per tutte le età. Consulta i programmi locali per scoprire gli eventi in programma durante il tuo soggiorno.
Reggio Calabria offre circa 70 km di costa, con una media di 25°C durante l'alta stagione e oltre 200 giorni di sole all'anno. Il periodo migliore per visitare la zona va da maggio a settembre, ma le temperature miti permettono di godersi le spiagge anche in primavera e autunno. La maggior parte delle spiagge è raggiungibile in auto, ma alcune sono servite anche dai mezzi pubblici. Ricorda di prenotare l'alloggio in anticipo, soprattutto durante l'alta stagione, e di portare con te crema solare, cappello e occhiali da sole per proteggerti dal sole. Rispetta l'ambiente e contribuisci a mantenere le spiagge pulite e incontaminate.